Il controllo delle temperature
È fondamentale operare sul controllo delle temperature impostando un livello termico adeguato, a garanzia della salute umana e dell’ efficienza energetica. I valori limite di temperatura ambiente, previsti dal D.P.R. n. 74/2013 (art.3 comma 1 e 2) sono, durante il funzionamento dell’impianto di climatizzazione estiva, la media ponderata delle temperature dell’aria, misurate nei singoli ambienti raffreddati di ciascuna unità immobiliare, non deve essere minore di 26°C – 2°C di tolleranza per tutti gli edifici.
Le principali indicazioni per un corretto utilizzo
- se si avverte odore di bruciato, spegnere subito l’impianto e contattare l’impresa manutentrice;
- fare attenzione a non danneggiare i cavi di alimentazione;
- se i cavi di alimentazioni risultano danneggiati, contattare il personale autorizzato per la sostituzione;
- controllare che le connessioni elettriche siano complete ed in buono stato;
- utilizzare una tensione d’alimentazione adeguata;
- non dirigere i flussi d’aria direttamente verso le persone, in particolare anziani e bambini;
- non esporre le unità a vapore acqueo o vapore di olio;
- non tentare di smontare o di riparare l’impianto;
- non danneggiare alcuna parte dell’impianto;
- se risultano perdite di refrigerante contattare il manutentore: le perdite sono pericolose per le persone e danneggiano l’ambiente;
- non utilizzare l’impianto per usi non previsti;
- garantire adeguati ricambi d’aria in ambiente;
- non toccare i dispositivi elettrici con le mani bagnate;
- segnalare all’impresa manutentrice qualsiasi difformità rilevata in riferimento all’impianto;
- non versare acqua nei dispositivi dell’impianto per pulirli;
- non mettere piante o animali nella direzione dell’aria;
- non posizionare nessun oggetto sulle unità costituenti l’impianto o salire su di esse;
- non ostruire l’ingresso e l’uscita dell’aria dei dispositivi dell’impianto;
- non ostruire o coprire le griglie di ventilazione;
- non mettere le dita o altri oggetti nelle griglie dell’aria e nei dispositivi di convogliamento dei flussi d’aria;
- se si prevede di non utilizzare le unità a lungo, spegnere l’alimentazione usando l’interruttore principale.
Per altri consigli chiama lo 0363305004.