Perché installare un’addolcitore per acqua anticalcare
L’addolcimento con un addolcitore per acqua rappresenta una efficace e definitiva soluzione contro il calcare.
Il calcare è parte di quei sali che si disciolgono nell’acqua mentre scorre naturalmente nel sottosuolo prima di giungere alle utenze, la concentrazione di questi sali (calcio e magnesio) determina la durezza dell’acqua comunemente misurata in gradi francesi (1°f = 10 mg/lt)
Perché addolcire l’acqua con un addolcitore per acqua
Il calcare presente nell’acqua è il maggior responsabile di numerosi problemi riscontrabili ogni giorno: incrostazioni su tubature, caldaie, boiler, lavastoviglie, lavatrici, spreco di energia ed usura precoce dell’impianto idraulico e degli elettrodomestici.
Per norma di legge il trattamento dell’acqua, viene consigliato con durezza maggiore a 15° f, mentre è obbligatorio con durezza maggiore a 25°f l’utilizzo dell’addolcitore. Ma è vivamente consigliato in tutte le abitazioni.
Il passaggio di acqua non trattata in un impianto può comportare: incrostazioni, corrosioni, contaminazioni. Ne abbiamo parlato anche in un’articolo sugli impianti depurazione acqua.
I benefici dell’acqua addolcita
Un’acqua addolcita permette di risparmiare tempo, energia e denaro, proteggendo allo stesso modo le cose di valore nell’ambiente domestico: bagni e docce più puliti, bucato più pulito, piatti bicchieri e stoviglie più cristallini, protegge gli scarichi e le tubature, pulizie più rapide e meno faticose. L’acqua addolcita permette un effettivo risparmio di denaro per l’acquisto dei prodotti per la pulizia e alle spese di manutenzione e riparazione degli impianti e degli elettrodomestici.
I vantaggi dell’addolcitore per acqua
I vantaggi sono molti, anche dal punto di vista economico. La spesa iniziale può essere ammortizzata nel tempo dato che con questo dispositivo preserveremo il funzionamento dei nostri elettrodomestici, caldaia compresa, e l’usura degli impianti.
Se il tuo impianto inizia a dare segni di inefficienza, leggi questo articolo sul lavaggio impianti di riscaldamento per farlo tornare al rendimento termico originale.
Prezzo dell’addolcitore per acqua
I costi legati all’addolcitore sono, oltre alla spesa iniziale d’acquisto e installazione, le spese per le ricariche di sale per addolcitore d’acqua. é grazie al sale che l’addolcitore riesce a neutralizzare il calcare presente nell’acqua.
L’addolcitore domestico come funziona
L’addolcitore viene collegato direttamente all’impianto idrico di casa, l’acqua viene purificata dagli ioni di calcio e magnesio, i quali vengono scambiati con sodio e potassio.
L’addolcitore è costituito principalmente da una valvola (testa), il contenitore delle resine (bombola) e dal contenitore del sale (tino).
La testa dell’addolcitore gestisce in modo automatico le fasi del ciclo di addolcimento. L’acqua, attraversando le particolari resine alimentari contenute nella bombola, viene totalmente privata dal calcare.
Con l’acqua e sale (salamoia) contenuta nel tino, verranno rigenerate le resine sciacquando via loro il calcare.
Tipologie di addolcitore d’acqua anticalcare
Gli addolcitori possono essere di varie tipologie:
- Doppio corpo, dove bombola e tino sono distinti
- Cabinati, quando il tino contiene la bombola.
- Simplex, quando sono costituiti da una sola testa e bombola
- Duplex-Twin, quando sono due le bombole e le teste asservite ad un unico impianto in modo alternato tra loro, garantendo l’erogazione dell’acqua addolcita 24 ore su 24. Nella fase di rigenerazione gli addolcitori non duplex erogano acqua non addolcita.
- A tempo, con testa dotata di timer (elettronico o elettromeccanico) dove vengono impostate l’ora e la frequenza settimanale di rigenerazione.
- Volumetrici – statici, con la testa dotata di timer (elettrico o elettromeccanico) ma in grado di percepire il volume di acqua trattata (conta litri) ed avviare la rigenerazione se necessario prima del giorno stabilito.
Per norma di legge la frequenza di rigenerazione minima consentita è di 4 giorni.
Il miglior addolcitore acqua: l’addolcitore Kinetico
La differenza è nella testa! L’addolcitore Kinetico gestisce automaticamente tutte le fasi di addolcimento senza necessitare di energia elettrica grazie alla straordinaria ed esclusiva testata caratteristica brevettata che funziona sfruttando il movimento “cinetico della rotella” provocato dall’acqua che la attraversa.
L’addolcitore Kinetico ad uso domestico può essere mono-bombola o di tipo Duplex, Twin, ovvero dotato di due colonne di resine per modulo.
Il Mono-Bombola non è in grado di addolcire l’acqua durante il ciclo automatico di rigenerazione, mentre il Twin si.
Grazie al sistema Twin e alla testata Kinetico, l’impianto idraulico avrà sempre acqua addolcita in abbondanza, garantita in qualsiasi momento della gestione alternata delle fasi di addolcimento e rigenerazione controcorrente tra le due colonne 24 ore su 24.
Esistono inoltre i modelli cabinati, caratterizzati da una “carrozzeria” globale, che incorpora bombola, testata e tino del sale, ed i modelli a doppio corpo, nei quali il tino del sale è esterno e quindi posizionabile anche a distanza.
L’addolcitore KINETICO è dotato dei esclusive resine ad altissimo scambio ionico, in grado di ottenere prestazioni incrementate dell’80% rispetto ad un addolcitore convenzionale.
È eccezionale anche nei consumi: non consuma energia elettrica, consuma molta meno acqua e molto meno sale per rigenerarsi in confronto agli addolcitori tradizionali a parità di acqua trattata, in più appartiene alla categoria dei pregiati addolcitori “volumetrici” in grado di percepire il reale consumo di acqua e di rigenerare esattamente quando serve, mantenendo costanti nel tempo sia l’efficienza delle resine, sia la qualità dell’acqua trattata. Tutto questo oltre a costituire di per sé un diretto vantaggio economico, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.
Perché scegliere l’addolcitore KINETICO Twin:
- Valvole di controllo interamente automatiche
- Portate litri/minuto elevateFunziona correttamente senza energia elettrica
- Eroga acqua addolcita 24 ore su 24, anche durante il periodo di rigenerazione
- Il risciacquo delle resine e il ripristino dell’acqua del tino salamoia, viene fatto utilizzando l’acqua a 0°f addolcita dalla colonna attiva, con conseguenti: ridotti tempi di rigenerazione, consumi ridotti di acqua e di sali, massima efficienza e durata delle resine
- Rigenerazione volumetrica in funzione del consumo di acqua
- Due colonne di resine operanti in modo alternato
- Rigenerazione controcorrente (garantisce lunga durata alle resine)
- Garanzia elevata
- Certificato da NSF e WQA
Termar 3000 è specializzata nell’installazione di addolcitori per l’acqua domestica. Chiama lo 0363 305004 o scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it