I 5 guasti più comuni di una caldaia a gas in blocco e come risolverli
È finalmente arrivato il weekend e hai deciso di rilassarti per ore e ore nella tua accogliente casa.
Ma…la caldaia è in blocco e quel caldo ambiente che già ti immaginavi si è trasformato in un gelido frigorifero. Cosa fare?
Proviamo a definire i cinque guasti più comuni che si verificano in una caldaia a gas. Alcuni di questi guasti sono facili da risolvere, ma fai molta attenzione a mettere la mano senza avere le conoscenze adeguate.
Non vogliamo creare allarmismo ma ricorda che se stai trattando una caldaia a gas con acqua ed elettricità, può essere molto pericoloso e a rischio di esplosione.
Inoltre, la maggior parte delle caldaie attuali includono una scheda di controllo elettronico che rende le riparazioni molto difficili e può causare il problema.
Successivamente, diamo alcune linee guida dei possibili problemi e soluzioni, anche se la cosa migliore è sempre chiamare un professionista come i tecnici di TERMAR 3000 poiché solo i professionisti conoscono l’intero circuito e l’elettronica nascosta della vostra caldaia.
5 GUASTI COMUNI
Mancanza di Gas
Causa: a volte piccoli indizi come questo causano il problema principale.
Anomalia: la caldaia scintilla, ma non si accende. Il bruciatore non si accende.
Soluzione: verificare che tutte le chiavi a gas siano aperte, che il contatore sia in ordine e che il gas raggiunga la vostra casa.
Pressione dell’acqua
A seconda che il problema derivi da un eccesso o da un difetto, può causare problemi diversi. Affinché la pressione sia corretta, deve essere compresa tra 1,2 e 1,5 bar con radiatori freddi. Normalmente si arriva fino a 2 bar con il riscaldamento acceso.
Causa: se la pressione è costantemente bassa, potremmo avere una perdita nell’impianto. Controllare tutti i collegamenti tra radiatori, trappole e tubi. Controllare anche il sensore dell’acqua e il pressostato per assicurarsi che non sia scollegato. Se invece la pressione dell’acqua è superiore al normale, il problema può derivare dall’impianto, dalla valvola di sicurezza e dal vaso d’espansione.
Anomalia: problemi nel riscaldamento dell’acqua, non raggiunge la temperatura desiderata. La pressione è 0. La caldaia non si accende.
Soluzione: per correggere i livelli di pressione, manipolare il rubinetto di riempimento della caldaia fino a quando il manometro indica 1,5. Si può fare da soli.
Blocco della pompa di ricircolo
Anomalia: il nostro sistema funziona ma i radiatori sono freddi. La temperatura sale molto rapidamente e si spegne improvvisamente.
Soluzione: il problema può derivare da un sensore danneggiato o da un difetto di cablaggio. Questo è un problema serio e richiede l’aiuto di un servizio tecnico ufficiale che conosce l’installazione per sbloccare la pompa.
Ostruzione dello scarico fumi
Causa: il monossido di carbonio rilasciato dalla caldaia non viene evacuato attraverso il condotto di scarico e la caldaia è bloccata per proteggere la casa dai fumi tossici. Questo è un problema molto grave perché il fumo è pericoloso per respirare. Se si nota un odore di gas, si dovrebbe smettere di usare la caldaia fino a quando il tecnico arriva.
Anomalia: l’errore appare nella caldaia e non si accende. La caldaia è bloccata.
Soluzione: se si vede carbone (sottile strato di fumo) sotto il riscaldatore, indica che la bobina è sporca. Un tecnico professionista dovrà venire a smantellarlo e pulirlo con acqua in pressione.
Sonda di temperatura Acqua Calda Sanitaria
E’ quella che ha il compito di controllare la temperatura dell’acqua calda sanitaria (ACS) per dare l’ordine di riscaldarla maggiormente o meno. Se questa sonda non riesce a lavorare bene, è meglio chiamare uno specialista per scoprire quale delle cause può far sì che non si riscaldi.
Anomalia: l’acqua calda sanitaria funziona ma la fiamma non si accende, oppure il riscaldamento funziona ma la temperatura desiderata non viene raggiunta. Normalmente la caldaia scintilla ma non si accende. Non c’è acqua calda.
Soluzione: dobbiamo prima controllare il bruciatore (fiamma) per vedere se si accende o meno. Se non si accende, può essere il flussometro o la sonda difettosa o sporca. Se funziona normalmente, tranne che non riscalda, può essere la valvola a tre vie che non funziona correttamente o il termostato. In questo caso la cosa migliore è chiamare un professionista che determina quale delle cause ha creato il problema.
Non dimenticarti che Termar 3000 è specializzata nell’Installazione e Manutenzione caldaie. Chiedici maggiori informazioni su come sbloccare il tuo impianto di riscaldamento: non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004 o scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it