Sostituzione caldaia a condensazione
Per i nuovi impianti a gas le caldaie a condensazione sono le uniche a norma di legge. La sostituzione di una vecchia caldaia con una a condensazione, magari Viessmann, è quindi una scelta quasi obbligata.
Questa tecnologia ha cambiato il settore del riscaldamento risultando, molto più efficiente in quanto il recupero del calore dei fumi di scarico, riduce i consumi di gas garantendo un gran risparmio in bolletta.
Dei vantaggi quali risparmio energetico, comfort di esercizio ai massimi livelli, riduzione dell’inquinamento e incentivi fiscali ne abbiamo già parlato in un articolo precedente che spiega anche il funzionamento delle caldaie a condensazione.
Le caldaie a condensazione sono l’ideale sia per il riscaldamento a pavimento che per il riscaldamento con radiatori (caloriferi). Sono adatte a qualsiasi abitazione e le uniche a raggiungere la classe energetica A o A+.
La massima resa è data dalla combinazione caldaia a condensazione e sistemi radianti di riscaldamento a pavimento in quanto questi ultimi necessitano di valori inferiori di acqua rispetto ai classici caloriferi.
Prezzi caldaia a condensazione
Il prezzo di una caldaia a condensazione è proporzionale al suo rendimento.
Il costo di qualsiasi tipo di caldaia può variare notevolmente anche in base all’entità dei lavori che devono essere eseguiti per installarla.
Sommariamente, i prezzi delle caldaie a condensazione Viessmann oscillano tra i 2000 e i 3500 euro, prezzi che però, come abbiamo detto, possono variare anche in modo notevole.
Fortunatamente, numerose sono le detrazioni fiscali e le agevolazioni per la sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova a condensazione:
- Superbonus 110%: se la caldaia viene sostituita in concomitanza ad altri interventi che aumentino la classe energetica dell’immobile di 2 classi.
- Ecobonus 65% o 50% con Cessione del credito o Sconto in fattura.
Il cambio della caldaia è da considerarsi come un intervento di manutenzione straordinaria dell’immobile e perciò rientra anche nelle operazioni utili per accedere al Bonus Mobili, che permette di detrarre, nella misura del 50% e fino ad un massimo di € 10.000 la spesa per l’acquisto di nuovi mobili (effettuato contestualmente o successivamente a lavori di ristrutturazione edilizia dell’abitazione).
Come scegliere la caldaia a condensazione
A parità di tecnologia di base, a fare la differenza tra una caldaia a condensazione e un’altra sono altre caratteristiche, come i materiali utilizzati, il design dei componenti e le possibilità di gestione offerte dal digitale, che garantiscono all’utente di effettuare in qualsiasi momento, anche da remoto, magari tramite un comune smartphone, il controllo del funzionamento, dei consumi, dell’apporto energetico da fonti rinnovabili (come ad esempio il solare), e il mantenimento del giusto comfort domestico, evitando sprechi energetici.
Le caldaie a condensazione Viessmann
I prodotti di ultima generazione Viessmann uniscono tutte queste caratteristiche.
L’azienda è tra le più conosciute per la produzione di dispositivi a riscaldamento e propone soluzioni per tutti i prezzi e tutti gli ambienti.
La linea Vitodens 200-W, ad esempio è l’ideale per essere installata negli interni. Compatta e dal funzionamento silenzioso, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Alcuni modelli sono stati progettati per spazi molto piccoli perché non hanno bisogno di spazi laterali per gli interventi di manutenzione. Hanno una camera stagna con un bollitore molto capiente, perfetta per appartamenti e case monofamigliari e in grado di garantire acqua calda istantanea, senza attese e sprechi d’acqua.
Per quanto riguarda le Caldaie a condensazione Viessmann per esterni, l’azienda propone un solo modello declinato in diverse potenze.
Vitodens 100-E+ è una caldaia da esterno o da incasso, ideale per l’installazione sul balcone di casa.
Il telecomando per la gestione da remoto permette di gestire la caldaia comodamente dall’interno dell’abitazione.
I valori aziendali Viessmann
Quando parliamo di Viessmann facciamo subito riferimento ad un leader di settore a livello mondiale.
Il brand, nato nel 1917 ha sempre dimostrato attenzione al cliente e all’impatto ambientale.
Sempre alla ricerca di tecnologie innovative ed eco-sostenibili, lotta per garantire alle generazioni future una migliore qualità della vita.
Per Viessmann la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente ma anche il portafogli del cliente.
I principi fondamentali sui quali si basa l’azienda riguardano:
- Innovazione: Viessmann è sempre alla ricerca di soluzioni innovative e rivoluzionarie.
- Efficienza dei materiali e dei prodotti venduti.
- Eccellenza con prodotti di qualità altissima
- Gamma completa di prodotti: sia che si parli dl riscaldamento che di refrigerazione, Viessmann crea numerose varianti di prodotto per colmare le esigenze differenti di ogni suo cliente.
- Sostenibilità: grande attenzione all’ecologia, al sociale e all’economia della sua clientela. Da sempre Viessmann si impegna per la sostenibilità su più fronti.
- Affidabilità
L’arma vincente di Viessmann
L’offerta Viessmann è molto interessante quando si parla di una sostituzione caldaia da effettuare in edifici vecchi. Grazie alla tecnologia Viessmann, infatti queste caldaie non necessitano di interventi di modifica dell’impianto. Una soluzione non facile da trovare rispetto ad altri brand.
Caldaia a condensazione Viessmann: opinioni
Le recensioni e opinioni che si trovano online, realizzate da clienti e tecnici installatori come noi, rafforzano l’immagine positiva di Viessmann, identificandola come azienda affidabile, efficiente e con prodotti durevoli nel tempo.
Inoltre, noi che passiamo le nostre giornate a manutendere caldaie di tutte le marche, ci sentiamo di dire che difficilmente le caldaie a condensazione Viessmann vanno in blocco. Quindi, scegliendo queste caldaie, dopo l’investimento iniziale, le spese si riducono alla manutenzione ordinaria.
Se hai deciso di sostituire la tua vecchia caldaia con una caldaia a condensazione, o vuoi ulteriori informazioni Termar 3000 è specializzata nell’Installazione di caldaie. Non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004, scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it o compila il form sottostante per avere ulteriori informazioni.