fbpx

Caldaie a condensazione: prezzi e caratteristiche

caldaie a condensazione prezzi

Come scegliere la caldaia a condensazione al giusto prezzo

La caldaia a condensazione è ormai entrata nelle case degli italiani da diversi anni e sarà largamente utilizzata anche nei prossimi anni in sostituzione delle vecchie caldaie tradizionali. Benché le caldaie a condensazione  abbiano prezzi, più alti, la loro sostituzione è stata agevolata anche dalla riconferma degli incentivi fiscal. Infatti l’Ecobonus Riscaldamento, per la sostituzione di vecchie caldaie e pompe di calore con quelle a risparmio energetico, rimarrà in vigore fino a Dicembre 2024.

Caldaie a condensazione prezzi più conveniente con gli incentivi

L’articolo 14 D.L. n. 63/13 specifica le normative per l’Ecobonus. Riguarda tutti i lavori eseguiti per aumentare il livello di efficienza energetica degli edifici. La detrazione può essere del 65% o del 50% in base alla tipologia di impianto installato.

Il Bonus caldaia rientra nelle agevolazioni previste nell’ EcoBonus Riscaldamento 2023 per la riqualificazione energetica degli edifici a favore di un risparmio energetico. Consiste in una detrazione del 65% o del 50% dall’importo totale dell’intervento, fino ad un massimo di 100.000 € recuperabili in 10 anni.

Compresi nella detrazione anche gli interventi per l’acquisto di materiali, l’installazione, la messa in opera e le prestazioni professionali.

Vuoi sapere quali incentivi fiscali sono stati varati per il 2023? Ne abbiamo parlato di questo articolo del blog: “Riconfermati gli ecobonus e i bonus casa 2023 “

Caldaie a condensazione prezzi più alti … ma grande risparmio nel tempo

I prezzi di una caldaia a condensazione, potrebbero sembrare più alti rispetto ad una caldaia tradizionale, ma la differenza di prezzo è facilmente recuperabile sui consumi negli anni.  La caldaia a condensazione riduce significativamente i consumi consentendo un risparmio sulla bolletta del gas fino al 30-40%;

Inoltre, dal 2015, le aziende produttrici di caldaie, per regolamento europeo, possono produrre solo caldaie a condensazione. Ciò sottolinea come sia poco intelligente sostituire la propria a caldaia con una che non sia a condensazione, pensando di risparmiare.

Come dice il nome stesso, la caldaia a condensazione è caratterizzata dalla condensazione del vapore acqueo contenuto nei gas di scarico che viene recuperato per scaldare l’acqua di ritorno. Questo comporta :

  • minore consumo di combustibile
  • consumi energetici ridotti anche fino al 40%
  • rendimento più alto delle caldaie tradizionali, fino al 98-110 %
  • minori emissioni di gas di scarico

Caldaie a condensazione prezzi: da soli non bastano per fare la scelta giusta

Non bisogna solo attenzionare il prezzo della caldaia a condensazione per scegliere quella giusta, sia che sia al ribasso o al rialzo…   Ci sono altri aspetti che vanno valutati per scegliere la caldaia a condensazione con il miglior rapporto qualità/prezzo.

1) POTENZA TERMICA

Più sono le stanze da riscaldare e maggiore sarà la potenza del generatore richiesto. Normalmente per una casa inferiore a 100 mq per il riscaldamento e la produzione di acqua calda è richiesta una potenza di 24 kW / 28 kW. Si arriva fino a 35 kW per appartamenti molto grandi o villette. Un termotecnico incaricato saprà definire la corretta potenza in base anche all’isolamento della casa, al numero e alla vicinanza dei radiatori, e ai punti di utilizzo dell’acqua calda.

2) PORTATA D’ACQUA

A seconda della tipologia di casa e delle esigenze di chi ci vive, si potrà scegliere se optare per una caldaia con serbatoio di accumulo per la produzione di acqua calda. Questo ovviamente determina un innalzamento dei prezzi delle caldaie a condensazione.

3) CLASSE ENERGETICA

Una caratteristica importante che determina i prezzi caldaie a condensazione è l’efficienza energetica, classificata da 1 a 4 stelle per le caldaie a condensazione che hanno un maggiore risparmio energetico. Si può vedere la classificazione sull’etichettatura della caldaia, obbligatoria per legge.

4) POSIZIONAMENTO

La caldaia a condensazione può essere installata sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. È preferibile all’interno perché subirebbe meno sbalzi di temperatura, ma spesso si preferisce porla esternamente in spazi chiusi ma aerati, come per esempio in piccoli sgabuzzini. Può essere a muro oppure con basamento, perfetta quando è richiesta maggiore potenza.

5) QUALITÀ

Una caldaia a condensazione sarà efficiente e potrà garantire un maggior risparmio energetico, se i suoi componenti – soprattutto bruciatore e scambiatore – sono di qualità certificata.

Termar 3000 è un installatore qualificato Baxi, Viessmann e centro autorizzato di assistenza Immergas, Baxi, Saunier Duval, Vaillant, Riello, Beretta, Ariston e per le migliori marche sul mercato.

Caldaie a condensazione prezzi medi

I prezzi delle caldaie a condensazione variano a seconda delle marche e delle caratteristiche che abbiamo appena citato. Tuttavia possiamo dire che i prezzi medi di caldaie a condensazione a metano dalla potenza da 24 a 35 kW oscilla fra 700 e 2500 euro, ovviamente con alternative ben oltre questi prezzi per esigenze specifiche.

Esistono infatti sono opzioni particolari come comandi vocali, moduli Wi-fi per il controllo a distanza, funzioni antigelo o caratteristiche dimensionali che influiscono al rialzo sui prezzi caldaie condensazione.

Stai valutando una caldaia Viessmann? Questo articolo può darti qualche consiglio: “Caldaia a condensazione Viessmann: prezzi e opinioni “

Oppure stai pensando ad una caldaia a condensazione Baxi, leggi questo:  “Migliore caldaia a condensazione 2021 “

Termar 3000 è specializzata nell’installazione di caldaie a condensazione: sistemi estremamente efficienti dal punto di vista energetico e ideali per sostituire vecchi impianti.

Se vuoi ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004, scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it o compila il form sottostante per chiederle.

    Share:

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Tabella dei contenuti

    Contattaci per avere maggiori informazioni!

      Leggi di più

      Post correlati