La legge di bilancio 2018 ha riconfermato le agevolazioni e i bonus sull’acquisto di un climatizzatore, condizionatore o di una pompa di calore.
Se anche tu con l’arrivo della bella stagione stai pensando all’acquisto di un condizionatore, potrai beneficiare di un ulteriore vantaggio: grazie ai bonus confermati dalla legge di bilancio godrai delle detrazioni Irpef.
Il valore del bonus varia a seconda del tipo di intervento effettuato e del tipo di climatizzatore: l’agevolazione è infatti destinata a chi acquista un condizionatore d’aria in pompa di calore o non ad alta efficienza, ma comunque a risparmio energetico.
La percentuale della detrazione è del 50% o del 65% e cambia a seconda dei casi.
TIPOLOGIE DI DETRAZIONE
Le tipologie di bonus per le detrazioni fiscali sono quattro:
• per l’acquisto di climatizzatori a risparmio energetico;
• nel caso di acquisto di condizionatori con bonus mobili (50% dei costi sostenuti);
• per l’acquisto di condizionatori con ristrutturazione edile (il prezzo del climatizzatore può essere detratto del 50%);
• acquisto di condizionatori senza ristrutturazione (spetta una detrazione del 50% su 10 anni).
DETRAZIONE del 50%
In linea generale la detrazione fiscale per il condizionatore è al 50% nel caso in cui:
• l’acquisto venga fatto contestualmente a lavori di ristrutturazione;
• il nuovo condizionatore sia anche una pompa di calore. In questo caso si può beneficiare del bonus anche senza i lavori di ristrutturazione.
DETRAZIONE del 65%
La detrazione sale al 65% nel caso in cui si va a sostituire un vecchio impianto con uno più efficiente dal punto di vista energetico.
L’efficienza minima richiesta di climatizzatori e pompe di calore dovranno essere rispettivamente COP e EER come indicato nell’allegato I del D.M. 06/08/2009.
Quindi cosa aspetti? Non perderti questa occasione! Trai anche tu vantaggio dalle detrazioni fiscali per i climatizzatori.
Chiamaci senza impegno al 0363 305004 per avere una consulenza sul climatizzatore più idoneo ai tuoi ambienti!