I NUOVI PARAMETRI DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2018
La Legge di Stabilità 2018 rinnova l’ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici e gli incentivi per le caldaie.
A differenza di quest’anno le detrazioni fiscali però passeranno dall’attuale 65% al 50% quindi se devi cambiare la caldaia e sostituirla con una a condensazione o se devi mettere mano al vostro impianto di climatizzazione invernale affrettati a farlo.
Per usufruire della detrazione del 65% c’è tempo solo fino al 31 Dicembre 2017.
Restano invece invariate le detrazioni del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica che riguardano l’installazione di pannelli solari per produrre acqua calda e pompe di calore.
Cambiano anche i requisiti tecnici minimi da rispettare per accedere a questi ecobonus e i massimali di costo specifici per tipologia di intervento. Un decreto del Ministro dello Sviluppo Economico li stabilirà.
La nota positiva è che dall’anno nuovo sarà più facile chiedere le agevolazioni perché non sarà più obbligatoria comunicare la pratica all’Enea.
COME OTTENERE LA DETRAZIONE
È necessario pagare solo con bonifico bancario o postale in cui risultino chiare e complete le seguenti voci:
- causale del versamento;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- codice fiscale o partita iva del soggetto a favore del quale il bonifco è effettuato.
DOCUMENTI DA CONSERVARE
I documenti che vanno conservati, da esibire in caso di eventuali controlli fiscali, per tutti i dieci anni in cui le quote degli incentivi fiscali sono spalmabili sono:
- ricevuta del bonifico (intestato alla persona/e che usufruisce della detrazione);
- fatture relative alle spese effettuate (intestato alla persona/e che usufruisce della detrazione)
Chiedici maggiori informazioni sui massimali e sui requisiti tecnici che gli interventi dovranno rispettare e se vuoi prenotare il tuo intervento chiama lo 0363 305004 o scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it