fbpx

Fotovoltaico con accumulo: scegli l’indipendenza energetica

fotovoltaico con accumulo bergamo

Con un impianto fotovoltaico con accumulo, puoi raggiungere un’autonomia energetica fino al 90%

Il fotovoltaico con accumulo sarà utile anche in inverno, quando le giornate sono più corte e meno soleggiate.

Cosa è un sistema di fotovoltaico con accumulo?

Se gli impianti fotovoltaici tradizionali funzionano captando l’irraggiamento solare trasformandolo in energia pronta all’utilizzo nel momento stesso della produzione (autoconsumo diretto), l’aggiunta di un sistema di accumulo permette di sfruttare l’energia autoprodotta in qualsiasi momento della giornata, anche in assenza di raggi di sole.

Come è fatto un impianto fotovoltaico con accumulo?

Il sistema di funzionamento di un impianto fotovoltaico è abbastanza noto: i pannelli fotovoltaici captano l’irraggiamento solare e lo trasformano in energia elettrica sotto forma di corrente continua.
La presenza dell’inverter serve a convertire la corrente continua in corrente alternata che è quella usata per la rete domestica.
Ciò permette di utilizzare tutti gli elettrodomestici, compresa la pompa di calore, con l’energia generata dai pannelli fotovoltaici.
L’energia prodotta da un impianto tradizionale consente un risparmio solo se consumata mentre si produce.

Aggiungendo un sistema di accumulo di energia all’impianto, si avrà energia di scorta da usare in ogni momento della giornata.

Infatti, un sistema di accumulo di energia fotovoltaica è formato da accumulatori (sistemi di storage) a batterie che servono ad immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli non usata nell’immediato.

Chi risparmia con l’impianto fotovoltaico con accumulo

È un impianto perfetto per chi vive fuori casa tutto il giorno e rientra alla sera, come nella maggior parte delle famiglie italiane.

Permettendo di stoccare l’energia prodotta durate la giornata e utilizzarla al bisogno (anche alla sera e di notte) senza dover accedere a quella fornita dalla rete elettrica, un sistema di accumulo è l’ideale per abbassare notevolmente i costi per le utenze elettriche.

Un impianto fotovoltaico con accumulo permette di immagazzinare l’energia in eccesso, che in assenza di accumulatore verrebbe immessa nella rete elettrica nazionale, senza poter essere usata in momenti successivi.

Se già l’installazione di un impianto fotovoltaico permette di ridurre notevolmente i costi delle utenze, un impianto fotovoltaico con accumulo farà risparmiare in modo più consistente, fino al raggiungimento della quasi indipendenza energetica. Si stima un’autonomia energetica fino al 90%, soprattutto se all’impianto fotovoltaico viene associato un sistema di riscaldamento con pompa di calore.

Fotovoltaico con  accumulo e Scambio sul posto

Come i fotovoltaici tradizionali, anche quelli con sistemi di accumulo possono rivendere l’energia prodotta in eccesso alla rete elettrica pubblica.
Infatti, se le batterie sono già cariche è possibile immettere energia elettrica nelle rete pubblica vendendola al GSE con il sistema di Scambio sul posto.

Risparmiare con i sistemi di accumulo

Secondo i dati del GSE (Gestore dei servizi energetici), in Italia solo il 30% dell’energia prodotta da un impianto fotovoltaico viene consumata durante il giorno, il resto viene venduta alla rete elettrica nazionale.

Ma ha senso vendere l’energia autoprodotta dal tuo impianto fotovoltaico alla rete elettrica nazionale ad un prezzo inferiore rispetto a quello che dovrai pagare quando hai bisogna di comprarla?
Un sistema di accumulo ti libererà dal doverla acquistare perché prima di ricorrere alla rete elettrica pubblica consumerà quella autoprodotta e immagazzinata nel tuo sistema d’accumulo.
Potrai sempre rivendere al GSE l’energia in eccesso quando le batterie del tuo storage saranno piene e l’energia prodotta sarà in eccesso.

I sistemi di accumulo elettrochimici sono la chiave di volta degli impianti fotovoltaici.

Prezzo fotovoltaico con accumulo

Se in passato gli impianti con pannelli fotovoltaici con accumulo erano poco diffusi a causa dell’elevato prezzo, ora è il momento giusto per acquistare uno.

I prezzi sia dei pannelli che dei sistemi di storage, sono diventati davvero competitivi.

Si stima che in media si raggiunga un ritorno dell’investimento nell’arco di 5-6 anni, al quale va a sommarsi il fatto che la vita media di un impianto si aggiri attorno ai 25 anni. Con pochi calcoli capirai presto perché è arrivato il momento di installare un impianto fotovoltaico a casa tua!

Inoltre, sempre parlando di investimenti, se acquisti un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo  potrai detrarre il 50% della spesa dall’Irpef o dall’Ires in 10 rate annuali di pari importo.

Fotovoltaico con accumulo pro e contro

I vantaggi del fotovoltaico con accumulo sono evidenti: sfruttare l’energia prodotta in qualsiasi momento della giornata.
Per contro, un impianto semplice ha un costo inferiore rispetto al fotovoltaico con accumulo, dove oltre alla spesa per i pannelli solari vanno aggiunti gli investimenti per l’acquisto di uno storage.

Tenendo presente però che la durata media di un impianto fotovoltaico è attorno ai 25/30 anni e che il ritorno dell’investimento si ripaga in 5 o 6 anni, sicuramente il risparmio in termini di costo dell’energia elettrica diventa vantaggioso.

PRO:

  • utilizzare l’energia prodotta in qualsiasi momento della giornata
  • rendersi autonomi energeticamente
  • risparmio sui consumi
  • possibilità di rivendere l’energia autoprodotta in eccesso al GSE
  • possibilità di accedere agli incentivi statali per recuperare il 50% delle spese sostenute

 

CONTRO:

  • costo dell’investimento iniziale
  • alcuni modelli non sono espansibili
  • alcuni impianti fotovoltaici tradizionali non possono essere integrati con i sistemi di storage

Fotovoltaico con accumulo chiavi in mano

Siamo specializzati in installazione di impianti fotovoltaici con servizio chiavi in mano. Termar 3000 sarà il tuo unico referente a partire dal sopralluogo, dal progetto, fino all’installazione e alla gestione delle numerose pratiche amministrative.

TERMAR 3000 rappresenta un punto di riferimento in gran parte del territorio lombardo ed è attiva nel settore dell’installazione impianti fotovoltaici, con una particolare attenzione alle innovazioni tecniche e alla professionalità del servizio. L’azienda, inoltre, offre impianti ad alta efficienza e prezzi contenuti.

Termar 3000 è specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza. Ci preoccuperemo di tutte le fasi di progettazione, installazione e avviamento impianto.

SOPRALLUOGO

sopralluogo dell’immobile e progettazione impianto

INSTALLAZIONE

con tecnici qualificati che si occuperanno di tutto, dall’allaccino all’avviamento

GESTIONE

di tutte le pratiche burocratiche

Se vuoi ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004, scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it o compila il form sottostante per chiederle.

    Share:

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Tabella dei contenuti

    Contattaci per avere maggiori informazioni!

      Leggi di più

      Post correlati