fbpx

Contattaci per avere maggiori informazioni!

    Impianti di nebulizzazione

    Raffrescano e Sanificano l’ambiente circostante

    TERMAR 3000 realizza impianti di nebulizzazione personalizzata, in funzione delle tue esigenze di rinfrescamento. L’acqua nebulizzata attraverso usa serie di ugelli abbassa la temperatura dell’aria circostante ed evapora precipitando al suolo, senza bagnare cose o persone.
    Progettiamo soluzioni su misura per creare ambienti rinfrescati nelle aree in esterno preferite.
    Grazie all’acqua nebulizzata, miscelata con qualsiasi lozione e diffusa in linea attraverso una serie di ugelli, l’aria circostante sarà libera dalle zanzare.

    Gli impianti di nebulizzazione sono perfetti per l’abbattimento della temperatura, per effetti scenografici, per umidificare.

    Vantaggi della NEBULIZZAZIONE

    Raffresca

    Abbassa la temperatura fino a 10°C rendendo vivibili gazebo, giardini, patii, terrazze, balconi.

    Non Bagna

    Una corretta calibrazione della pressione dell’acqua da nebulizzare garantirà superfici asciutte.

    Antizanzare

    Ha un potente effetto antizanzara. La nebulizzazione rende difficoltoso il volo degli insetti.

    Più Clienti

    Ambienti freschi e rilassanti aumentano la convivialità e il tempo di permanenza dei clienti.

    Gli impianti per il raffrescamento commerciale sono indicati per bar, ristoranti, hotel, manifestazioni, fiere, stabilimenti balneari, show room, eventi.

    PROBLEMA
    Molte aree, sia all’aperto che semiaperte, delle attività commerciali , bar, ristoranti, hotels, etc, sono spesso troppo calde durante i mesi estivi, quindi i clienti sostano per minor tempo in queste zone con un conseguente calo dei ricavi.

    SOLUZIONE
    Si possono utilizzare i sistemi nebulizzatori in moltissime situazioni, in particolare dove l’utilizzo di un condizionatore tradizionale non darebbe alcun risultato o risulterebbe troppo oneroso: verande, parchi tematici, hotels, ristoranti, discoteche, stabilimenti balneari, campi sportivi, isole pedonali, manifestazioni, show-room, palestre…

    Questi impianti di nebulizzazione possono essere installati sia all’aperto che al chiuso.

    COME FUNZIONANO
    I nostri Moduli Fog, appositamente progettati dal nostro ufficio tecnico sulla base dell’area da coprire, portano l’acqua di rete ad una pressione di 60-70 bar e attraverso speciali ugelli si ottiene una nebulizzazione di soli 10 micron. L’acqua nebulizzata evapora istantaneamente abbassando la temperatura ambientale.

    Questo processo è conosciuto come dinamica termica: l’ acqua ha bisogno di energia per evaporare (600 calorie per fare evaporare un grammo d’acqua) lo scambio di energia provoca un abbassamento della temperatura.

    PRESTAZIONI
    L’efficacia del sistema è in relazione ai livelli di temperatura e umidità esistenti.
    Ad alti livelli di temperatura e bassi livelli di umidità relativa si ottengono i risultati migliori.

    Temperature comprese tra i 26° e i 45° e livelli di umidità relativa tra il 40% e l’80% sono le condizioni ideali.

    I sistemi di nebulizzazione possono essere utilizzati anche in zone particolarmente umide, perché quando la temperatura raggiunge il suo picco durante il giorno, l’umidità relativa è normalmente al suo punto più basso.

    BENEFICI e PREGI:

    • abbassamento della temperatura
    • maggiore permanenza dei clienti nelle aere e maggiori incassi
    • effetto scenografico
    • allontanano gli insetti volanti (zanzare, etc)
    • sono espansibili
    • a basso consumo energetico
    • purificano l’aria, abbattono le polveri

    Gli impianti per il raffrescamento industriale sono indicati per industrie, magazzini, aree espositive, grandi magazzini, laboratori artigianali.

    PROBLEMA
    In molti luoghi di lavoro l’eccessiva temperatura porta a bassi rendimenti lavorativi.
    I raffrescatori degli impianti di nebulizzazione consentono di ridurre la temperatura ambientale in modo economico aumentando l’efficienza della forza lavorativa e dei macchinari.

    SOLUZIONE

    Con i nostri sistemi di raffrescamento tramite nebulizzazione in alta pressione si riesce a raffrescare in maniera economica ambienti aperti, semiaperti e chiusi a costi di impiantistica e di gestione enormemente inferiori rispetto al condizionamento tradizionale (che peraltro non funzionerebbe in ambienti semiaperti).

    Si utilizza l’acqua nebulizzata per abbattere la temperatura. Questi impianti di nebulizzazione possono essere installati sia all’aperto che al chiuso.

    COME FUNZIONANO

    I nostri Moduli Fog, appositamente progettati dal nostro ufficio tecnico sulla base dell’area da coprire, portano l’acqua di rete ad una pressione di 60-70 bar e attraverso speciali ugelli si ottiene una nebulizzazione di soli 10 micron. L’acqua nebulizzata evapora istantaneamente abbassando la temperatura ambientale.

    Questo processo è conosciuto come dinamica termica: l’ acqua ha bisogno di energia per evaporare (600 calorie per fare evaporare un grammo d’acqua) lo scambio di energia provoca un abbassamento della temperatura.

    Il raffrescamento avviene attraverso speciali ventilatori nebulizzanti, che garantiscono un efficace ricambio e purificazione dell’aria.

    PRESTAZIONI

    L’efficacia del sistema è in relazione ai livelli di temperatura e umidità esistenti.
    Ad alti livelli di temperatura e bassi livelli di umidità relativa si ottengono i risultati migliori.
    Temperature comprese tra i 26° e i 45° e livelli di umidità relativa tra il 40% e l’80% sono le condizioni ideali.

    I sistemi possono essere utilizzati anche in zone particolarmente umide, perché quando la temperatura raggiunge il suo picco durante il giorno, l’umidità relativa è normalmente al suo punto più basso.

    BENEFICI e PREGI:

    • abbassamento della temperatura
    • maggiore efficienza forza lavoro
    • maggiore efficienza dei macchinari
    • riduzione stress da calore
    • abbattimento polveri sospese
    • allontana gli insetti volanti espandibile
    • a basso consumo energetico

    Gli impianti di nebulizzazione per l’Alimentare sono indicati per magazzini di lavorazione, stoccaggio e/o rivendita ortofrutta, carni e pesce, banchi refrigerati, isole ortofrutta.

    Potrete offrire prodotti freschi che sembrano appena colti dal campo, grazie a PERFECT HUMI FOOD, il sistema di umidificazione per banchi vendita ( frutta, verdura, carne, pesce ) che previene la disidratazione delle verdure e della frutta, ma anche della carne, del pesce, del formaggio…

    PROBLEMA

    I generi alimentari freschi subiscono, a causa della disidratazione, un calo di peso notevole in breve tempo: le verdure dal 15 al 58%, la carne il 15%, il pesce il 12%, i formaggi il 7%. Il danno economico che ne consegue è veramente rilevante.

    SOLUZIONE

    Con gli impianti di nebulizzazione per alimentari, si ottengono benefici eccezionali per i rivenditori: si riduce la perdita di peso dei prodotti fino al 90% e si prolunga la freschezza fino a 72 ore. Così facendo si minimizzano le perdite relative al settore ortofrutta e prodotti freschi.
    Al contrario, i prodotti correttamente umidificati sembreranno appena raccolti (superfici umide e fresche), croccanti (solidi e lucidi) e freschi (colori vivaci). Il beneficio della reidratazione aumenta notevolmente se il prodotto è umidificato presto dopo la raccolta.
    Banchi frutta, verdura, carni, pesce, frigo, isole espositive non refrigerate, celle frigorifere, magazzini di stoccaggio, sono caratterizzati da una bassa umidità (50/60%). Questo provoca il veloce deterioramento della maggior parte dei prodotti ortofrutticoli, che diventano mosci, perdono peso, cambiano colore ed assumono un aspetto poco invitante.
    Per mantenere il più a lungo possibile il giusto tasso di umidità, sia durante l’esposizione che durante lo stoccaggio nei banchi frutta, verdura, carni, pesce, frigo, isole espositive non refrigerate, celle frigorifere, magazzini di stoccaggio, si è sviluppato il prodotto PERFECT HUMI FOOD, un sistema di umidificazione automatico caratterizzato da una grande versatilità e da costi di gestione estremamente ridotti.

    PERFECT HUMI FOOD inoltre consente una notevole riduzione dei costi di lavoro: il personale non dovrà più preoccuparsi di bagnare i prodotti, o di doverli spostare in altri ambienti.

    UN RISPARMIO EVIDENTE
    Un esempio di quanto è possibile risparmiare con PERFECT HUMI FOOD: prendiamo in esame il reparto ortofrutta di un supermercato.

    • Vendite giornaliere: € 500
    • Perdite, senza PERFECT HUMI FOOD, per calo di peso o deperimento 8%: € 40
    • Perdite, con PERFECT HUMI FOOD, per calo di peso o deperimento 4%: € 20
    •  Risparmio giornaliero: € 20
    • Risparmio annuo: € 20 x 300 gg. lavorativi = € 6.000,00

    Il sistema PERFECT HUMI FOOD viene gestito da un temporizzatore ciclico impostabile su diversi standard di intermittenza (emissione ideale: 4 sec. ogni 10/15 min.). Il consumo di acqua per un impianto medio (40 ugelli) è di 40/60 litri ogni 24 ore. Il consumo di energia elettrica è bassissimo.

    COME FUNZIONA

    L’acqua di acquedotto viene filtrata ed immessa in un modulo pompa che la pressurizza ad una pressione di 20-60bar; l’acqua pressurizzata viene canalizzata attraverso tubazioni in acciaio o poliammide di dimensioni estremamente ridotte (9-12mm) e fuoriesce attraverso speciali ugelli che l’atomizzeranno in particelle di 10-20 micron. La nebbia finissima non arrecherà nessun problema al cliente che si troverà sotto il getto, e formerà un sottile strato di acqua micronizzata sui prodotti, che li proteggerà e reidraterà, prolungandone la freschezza e migliorandone l’aspetto.
    La versatilità del sistema permette di adattarsi a tutte le tipologie di esposizioni: banchi verticali, orizzontali, isole, ecc., e nel settore dei magazzini di creare zone ad umidità controllata in modo semplice ed economico.
    La manutenzione è ridotta al minimo, e questo consente costi di gestione ridottissimi

    PROBLEMA

    In cantine non sufficientemente umidificate, il livello del vino nelle botti è passibile di un notevole calo, con la relativa perdita di guadagno, e la compromissione della qualità stessa del prodotto finito.

    SOLUZIONE

    Con un sistema specifico per l’umidificazione delle cantine con acqua micronizzata,  capace di portare l’umidità fino al 90%, si può evitare questo calo.  Le goccioline d’acqua sono di circa 10 micron ed evaporano immediatamente riducendo al minimo l’effetto bagnato.

    L’elevato tasso di umidità così ottenuto garantisce una minore evaporazione del vino all’interno delle botti e ridotti interventi di colmatura, con il conseguente guadagno sia in termini di quantità che di qualità del prodotto finito.

    L’acqua nebulizzata dall’impianto, nel momento dell’evaporazione assorbe energia dall’atmosfera, provocando un sensibile abbassamento di temperatura.

    L’impianto di nebulizzazione viene controllato da un umidostato elettronico che permette di impostare e mantenere durante l’arco delle 24 ore l’umidità al livello desiderato a prescindere dalle condizioni ambientali.

    Il basso costo di acquisto e di esercizio, e il risparmio in termini di conservazione del vino, permetteranno di ammortizzare il costo dell’impianto in tempi brevissimi.

    Gli impianti per l’abbattimento delle polveri sono indicati per cave di materiale laterizio, discariche, industrie estrattive, cementifici, siti industriali in cui si eseguono lavorazioni di materiali polverosi, lavorazione materiali legnosi, silos per granaglie, edilizia cantieri di costruzione.

    PROBLEMA delle Polveri Sospese
    Le polveri sospese causate da lavorazione o spostamento dei materiali costituiscono un grave problema per la salute del personale e l’efficienza dei macchinari.

    SOLUZIONE
    I sistemi di nebulizzazione sono estremamente efficaci ed economici nell’abbattere le particelle di polvere sospese PM 10 e più piccole.

    COME FUNZIONANO

    Il cuore dei sistemi per l’abbattimento delle polveri è costituito da Moduli Fog, che espressamente progettati, portano l’acqua di rete ad una pressione di 60-70 bar la quale viene filtrata ed immessa in tubazioni in acciaio e/o poliammide, e successivamente micronizzata attraverso speciali ugelli. Le minuscole gocce di acqua, 10 micron, prodotte dai sistemi attraggono le particelle di polvere e le fanno precipitare , la quantità minima di acqua (4,5 litri/ora per ogni punto di emissione) emessa permette un abbattimento delle polveri sospese riducendo al minimo l’effetto bagnato.

    È importante che il sistema lavori ad alta pressione e produca gocce d’acqua della grandezza di 10 micron questo perché più le gocce sono piccole e maggiore capacità hanno di captare le particelle di polvere.

     

    Le soluzioni più comuni di impianti per la nebulizzazione

    KIT LINEA, ideale per gazebo esterni, porticati, camminamenti esterni, rinfrescamento su ombrelloni da esterno, campi di beach volley, calcetto e tennis

    KIT VENTO, ideale per capannoni artigianali, aree esterne coperte di ristoranti, bar e pasticcerie, parchi e giardini, palestre, pescherie e ortofrutta