fbpx

Nebulizzatori Acqua per locali ed esterni

Nebulizzatori Acqua per locali
Nebulizzatori d'acqua per locali ed esterni. Parliamo di come funziona un impianto nebulizzatore, differenza tra impianto professionale e "fai da te", vantaggi che può dare alla tua attività!

Parliamo di Nebulizzatori Acqua per locali: quante volte, sotto la calura estiva, ti è capitato che un cliente scegliesse un bar anziché il tuo perché  l’altro dehors era più fresco?
E quante volte anche tu sei stato attratto da un tavolino avvolto dalla fresca nebbia di acqua nebulizzata?

Iniziano a vedersi negli ultimi anni anche in Italia, locali con esterni dotati di impianti di nebulizzazione dell’acqua.

Cosa è un impianto nebulizzatore e come funziona

Per nebulizzazione si intende la trasformazione dell’acqua in microscopiche goccioline (meno di 10 micron) che non bagnano ma che raffrescano l’ambiente e allontanano gli insetti. L’acqua messa in pressione, per evaporare, “ruba” calore all’ambiente esterno. Vaporizzando l’acqua in piccolissime gocce, quest’ultima evaporerà abbassando di diversi gradi la temperatura.

Gli impianti di nebulizzazione nascono per un utilizzo industriale (Bio raffreddamento Industriale) ma negli anni sono stati studiati impianti adatti all’uso commerciale e sistemi di nebulizzatori per uso domestico.

Tutti funzionano con lo stesso principio: l’acqua, mandata in pressione con una pompa, viene erogata da appositi ugelli nebulizzatori che spargono nell’aria milioni di microscopiche goccioline, garantendo il raffreddamento dell’ambiente.

Nebulizzatori acqua per locali

Gli impianti nebulizzatori per locali e da giardino sono composti da una pompa di nebulizzazione, da sottili tubazioni per alta pressione ed infine da ventilatori nebulizzatori su cui vengono montati gli ugelli. In altre situazioni invece si impiegano linee di ugelli direttamente montati lungo la tubazione in alta pressione, a delimitare uno spazio o superficie, come un gazebo, un chiosco bar o altro.

Negli spazi più ampi si utilizzano ventilatori nebulizzatori che spingono il vapore freddo e permettono l’immediata evaporazione senza bagnare persone e superfici. Il risultato è un ambiente più fresco e quindi la possibilità di godere di spazi esterni anche in piena estate.

I vantaggi della Nebulizzazione Acqua per locali

  • Sfruttare lo spazio esterno per tutta la stagione primavera-estate è già di per sé un enorme vantaggio, soprattutto in questo anno dove per normative anti Covid, gli spazi esterni saranno protagonisti delle nostre uscite.
  • Abbassare la temperatura
    I sistemi di nebulizzazione, abbassano la temperatura esterna circa di 10°C  rendendo vivibili gazebo, giardini, patii, terrazze, balconi
  • Effetto Antizanzare
    Ma non solo, come già anticipato sopra, gli impianti di nebulizzazione acqua hanno un potente effetto antizanzara e allontanano la maggior parte degli insetti.
    Infatti la nebulizzazione ventilata sospinge gli insetti lontano dal perimetro sul quale c’è l’impianto. La nebulizzazione rende difficoltoso il loro volo.
  • Costi contenuti
    Non ultimo, gli impianti nebulizzazione hanno costi contenuti e consumi facilmente ammortizzabili. L’acqua è un bene facilmente reperibile e i consumi per nebulizzarla sono minimi, inferiori a quelli di un asciugacapelli.

Impianti di nebulizzazione professionali

Gli impianti di nebulizzazione, oltre a rinfrescare, rendono più umido l’ambiente. Ma come fare a regolare l’umidità?
Un impianto di nebulizzazione fatto da esperti del settore come noi, garantirà al tuo ambiente il corretto bio-raffrescamento senza troppa umidità.
Niente ugelli che gocciolano o superfici bagnate, la calibrazione della pressione dell’acqua e la manutenzione degli ugelli renderanno il tuo impianto performante.
Nessuna cliente si lamenterà del capello che si arriccia per la troppa umidità del locale!

Prezzi Vaporizzatori per esterni Professionali

Gli impianti di nebulizzazione, data l’apparente semplicità del sistema, possono costare anche poche decine di euro nel caso si acquisti un semplice kit in Amazon, ma un impianto professionale può richiedere un investimento di 1500 €/2000 €.

Un sistema di nebulizzazione professionale studiato per uso commerciale, non può accontentarsi di una piccola pompa elettrica, ma avrà bisogno di un piccolo compressore per portare l’acqua nei tubi ad una pressione di 60/70 bar. La nebulizzazione dell’acqua professionale richiede una perfetta calibratura per evitare l’effetto “bagnato”. La pressione inoltre non può essere data solo dalla “canna dell’acqua” a cui viene collegata come se fosse un sistema fai da te.

Inoltre, la pressurizzazione dell’acqua calibrata correttamente per un impianto commerciale, permette un minor consumo di acqua rispetto ad aprire la canna dell’acqua “a tutta portata”.

Benefici impianti nebulizzazione acqua per locali 

Riassumendo i vantaggi che un impianto professionale di nebulizzazione acqua può dare al tuo locale sono:

  • Abbassare la temperatura esterna durante le stagioni più calde
  • Sfruttare le aree all’aperto del tuo locale e creare zone relax per i tuoi clienti maggiore permanenza dei clienti nelle aree e maggiori incassi
  • Allontanare insetti e zanzare
  • Creare coreografie di vapore e attirare l’attenzione
  • Costi contenuti sia di installazione che di mantenimento.

Termar 3000 è specializzata nella progettazione e installazione di Impianti Nebulizzazione per Locali e Dehors.

Progettiamo soluzioni su misura per creare ambienti rinfrescati nelle aree in esterno preferite.
Gli impianti per il raffrescamento commerciale sono indicati per bar, ristoranti, hotel, manifestazioni, fiere, stabilimenti balneari, show room, eventi.

Vantaggi della NEBULIZZAZIONE

Raffresca

Abbassa la temperatura fino a 10°C rendendo vivibili gazebo, giardini, patii, terrazze, balconi.

Non Bagna

Una corretta calibrazione della pressione dell’acqua da nebulizzare garantirà superfici asciutte.

Antizanzare

Ha un potente effetto antizanzara. La nebulizzazione rende difficoltoso il volo degli insetti.

Più Clienti

Ambienti freschi e rilassanti aumentano la convivialità e il tempo di permanenza dei clienti.

Come funzionano i nostri impianti di nebulizzazione

 I Moduli Fog, appositamente progettati dal nostro ufficio tecnico sulla base dell’area da coprire, portano l’acqua di rete ad una pressione di 60-70 bar e attraverso speciali ugelli si ottiene una nebulizzazione di soli 10 micron. L’acqua nebulizzata evapora istantaneamente abbassando la temperatura ambientale.

Questo processo è conosciuto come dinamica termica: l’acqua ha bisogno di energia per evaporare (600 calorie per fare evaporare un grammo d’acqua) lo scambio di energia provoca un abbassamento della temperatura.

Le prestazioni dei nostri impianti

L’efficacia del sistema è in relazione ai livelli di temperatura e umidità esistenti. Ad alti livelli di temperatura e bassi livelli di umidità relativa si ottengono i risultati migliori.
Temperature comprese tra i 26° e i 45° e livelli di umidità relativa tra il 40% e l’80% sono le condizioni ideali.
I sistemi di nebulizzazione possono essere utilizzati anche in zone particolarmente umide, perché quando la temperatura raggiunge il suo picco durante il giorno, l’umidità relativa è normalmente al suo punto più basso.

Se sei interessato ai nebulizzatori d’acqua leggi anche:

Se vuoi ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004, scrivi all’indirizzo email: info@termar3000.it o compila il form sottostante per chiederle.

    Share:

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Tabella dei contenuti

    Contattaci per avere maggiori informazioni!

      Leggi di più

      Post correlati

      Aggiornamento 17/02/2023

      Dall’entrata in vigore del decreto del Governo del 17/02/2023, per i vari interventi edilizi (dalle ristrutturazioni all’efficienza energetica, dalle facciate alle colonnine) non è più consentito l’utilizzo delle due opzioni previste al posto delle detrazioni fiscali, cioè cessione del credito e sconto in fattura. Fanno eccezione gli interventi per cui sia già stata presentata la Cila.

      Questi al momento i Bonus attivi e confermati:

      • CALDAIE: Possibilità di recupero del 50% o del 65% della spesa in 10 anni a carico del cliente

      • CONDIZIONATORI: Possibilità di recupero del 50% o del 65% della spesa in 10 anni a carico del cliente. Vale sempre la questione che il 65% è possibile solo nel caso in cui il condizionatore sia l’unica fonte di calore presente (quindi se non è installata la caldaia).

      • IMPIANTO FOTOVOLTAICO: Possibilità di recupero del 50% della spesa in 10 anni a carico del cliente.

      • ADDOLCITORE: Possibilità di recupero del 50% della spesa in 10 anni a carico del cliente.

      • DEPURATORI ACQUA: Bonus acqua (non è stato modificato nulla, resta tutto uguale) – n.b. il bonus previsto è fino a € 500,00