I nebulizzatori per raffrescamento sono fidati compagni contro l’afa estiva: abbassano la temperatura senza bagnare e allontanano gli insetti.
A cosa serve la nebulizzazione?
Gli impianti di nebulizzazione possono essere installati per vari scopi:
Raffrescamento commerciale
In locali, bar, ristoranti e tutti in quei dehors dove c’è bisogno di refrigerio per i clienti. Più comfort, più tempo di sosta, più consumazioni.
Vantaggi:
- abbassamento della temperatura
- maggiore permanenza dei clienti nelle aree e maggiori incassi
- effetto scenografico
- allontanano gli insetti volanti (zanzare, etc)
- a basso consumo energetico
- purificano l’aria
Raffrescamento residenziale
In giardini e terrazze per sfruttare gli spazi esterni anche durante l’estate.
Raffrescamento industriale
In magazzini, industrie, aree espositive, grandi magazzini
Vantaggi:
- abbassamento della temperatura
- maggiore efficienza forza lavoro
- maggiore efficienza dei macchinari
- riduzione stress da calore
- abbattimento polveri sospese
- a basso consumo energetico
Raffrescamento Alimentare
In magazzini di lavorazione, stoccaggio e/o rivendita orto-frutta, carni e pesce, banchi refrigerati, isole orto-frutta.
Vantaggi:
- riduzione della disidratazione del cibo e quindi riduzione del calo di peso
Abbattimento polveri
In cave di materiale laterizio, discariche, industrie estrattive, cementifici, siti industriali in cui si eseguono lavorazioni di materiali polverosi, lavorazione materiali legnosi, silos per granaglie, edilizia cantieri di costruzione sono efficaci ed economici nell’abbattere le particelle di polvere sospese PM 10 e più piccole.
Vantaggi:
- ambienti di lavoro più salubri
- maggior efficienza dei macchinari
Come funziona un sistema di nebulizzazione?
Un impianto di raffrescamento da esterno per la nebulizzazione dell’acqua è un sistema progettato per trasformare l’acqua in micro particelle finissime e diffonderle nell’ambiente grazie alla pressione esercitata dalla pompa a cui è collegato l’impianto.
L’acqua trasformata in goccioline (meno di 10 micron) grazie alla pressione della pompa, sottrae calore all’ambiente esterno, abbassando la temperatura fino a 10 gradi.
L’acqua nebulizzata viene erogata nell’ambiente attraverso appositi ugelli, formando una nebulosa che raffresca senza bagnare perché evapora precipitando al suolo.
Il risultato saranno ambienti più freschi anche durante l’afa estiva. I nebulizzatori per raffrescamento infatti, migliorano il microclima, rinfrescano aree esterne, creano una barriera contro polveri sottili, allontanano zanzare e insetti, rendono l’aria più salubre.
Come si nebulizza l’acqua?
L’acqua viene messa nell’impianto e tramite una pompa viene spinta verso gli ugelli di diffusione. La potenza della pompa, che determina la pressione di pompaggio, sarà basilare per definire il tipo di nebulizzazione.
La qualità degli ugelli di diffusione identificherà invece la dimensione delle gocce di acqua.
In breve, la velocità dell’acqua dettata dalla pressione della pompa, che si frantuma contro l’ugello farà la differenza tra un impianto professionale e uno fai-da-te.
Più alta sarà la velocità contro l’ugello e più piccole saranno le micro particelle di acqua.
Componenti impianto nebulizzatore
Per un sistema di nebulizzazione sono necessari questi elementi:
- pompa alta pressione (60-100 bar)
- filtro dell’acqua (per togliere calcare all’acqua)
- tubature per alta pressione
- raccordi porta ugelli per l’alta pressione
- ugelli nebulizzatori
- ventilatori nebulizzatori (solo per Kit vento)
Quanto costano i nebulizzatori per raffrescamento?
I prezzi di un nostro impianto professionale per la nebulizzazione variano molto in base all’esigenza.
Le variabili che determinano il prezzo sono:
- tipologia di pompa a pressione
- elettronica sulla centralina
- lunghezza delle linee di nebulizzazione e quindi del numero di ugelli e raccordi nebulizzatori
- modalità di diffusione statica (Kit linea) o ventilata (kit vento).
Puoi farti un’idea dei prezzi consultando il nostro e-shop.
Per avere un preventivo preciso basterà inviaci un disegno in pianta dell’area da raffreddare con le dimensioni degli spazi.
Fino a 10° in meno con il nostro sistema di Nebulizzatore per esterno: efficacia immediata, bassi consumi di acqua ed elettricità.
Perfetto per locali, dehors, terrazze, giardini
Quanto consuma un nebulizzatore d’acqua?
I consumi di un impianto nebulizzatore d’acqua sono molto limitati rispetto ai benefici che apporta, inoltre, anche i costi di gestione sono irrisori.
Se stai pensando ai consumi di un nebulizzatore per esterno, ti possiamo confortare dicendoti subito che il consumo idrico è irrisorio in quanto l’acqua è irrorata in micro particelle.
Lo stesso vale per il consumo elettrico della pompa di compressione, che non impatterà sulla bolletta in quanto solitamente questi macchinari hanno un consumo che va dai 300 ai 500 watt.
Siamo specializzati nella realizzazione di impianti di nebulizzazione professionali per bar, ristoranti, alberghi, giardini, centri sportivi, terrazze e dehors.
Se vuoi ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Chiama lo 0363 305004 o compila il form sottostante per richiederle.